Manualità Colta

Rionero in Vulture - giovedì 09 Maggio

L’utensile, nel senso più largo del suo significato, non è altro che il prolungamento della mano ed estensione del pensiero che lo muove e lo esercita. Appartiene, a chi lo usa, ad una mente che ha acquisito nel tempo maestria ed abilità tali da costruire oggetti di uso comune e quotidiano di un mondo che lo appartiene e che è formato di un tempo lento e soprattutto di essenzialità. “Hanno, questi oggetti forma e funzione tali da diventare “macchine costruite per assolvere ad una specifica funzione”. Rionero in Vulture vanta il privilegio di essere geograficamente ubicato alle falde del Vulcano spento, il VULTURE, dalle quali sgorgano acque sulfuree, acidule oltre ai terreni che sono vocati alla coltivazione del grano della vite e degli ulivi, avendo cosi una sana economia Agricola. Non di meno erano ed in parte rimangono le attività di Artigianato tramandato per secoli da padre in figlio conservando tutto la colta ed abile manualità che oggi appare superata dall’avvento della tecnologia sempre più meccanizzata ed informatizzata, distruggendo le attività tradizionali, fondamentale nello sviluppo dell’intelligenza.
Programma

Ore 16.30 Partenza da Piazza Matteotti, Matera

Palazzo Fortunato
Ore 17.30 Recital Musicale “Puccini a Palazzo” a cura del Maestro, musicologo e compositore Nicola Hansalik Samale
Ore 19,00 Spettacolo Teatrale “Ombre di Casa” a cura della “Compagnia Chiamata alle Arti”

Piazza Fortunato
Ore 21.00 Spettacoli con Artisti di Strada a cura de’ “la Compagnia dei Folli”
Ore 22.00
Partenza per il rientro a Matera

 
 

PRENOTAZIONI