- Gole del'l'Alcantara, Noto, Ragusa, Modica, Scicli, Agrigento, Siracusa, Marzamemi, Noto e Riserva Naturale di Vendicari
- Dal 28 Agosto al 1 Settembre 2023
- Viaggio in Bus G.T
- Accompagnatrice da Matera
- Hotel in mezza pensione
- Cena ad Ortigia
- Visita guidata di: Noto, Ragusa, Modica, Scicli, Agrigemto, Marzamemi, Siracusa
- Escursione alle colonne romane a bordo di una imbarcazione a visione subacquea
- Ingresso alla Riserva di Vendicari

28/08: MATERA – GOLE DELL'ALCANTARA - RAGUSA
Partenza alle ore 6.00 da Matera (Piazza Matteotti). Pranzo libero lungo il percorso. Arrivo alle Gole dell'Alcantara e discesa attraverso la scalinata comunale nel canyon formato da pareti di basalto lavico svariate forme a strapiombo sul fiume Partenza per Ragusa e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

29/08: SCICLI e MODICA e RAGUSA e i luoghi del “commissario Montalbano”
Prima colazione in Hotel. Incontro con la guida per la visita di Ragusa/Ibla culla del tardo-barocco siciliano con i suoi bellissimi monumenti, dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell'Umanità. Proseguimento della visita al giardino Ibleo. . Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata di Modica scrigno di innumerevoli tesori architettonici. Si visiterà una delle più rinomate aziende produttrici di cioccolato della zona, dove avremo modo di degustare la deliziosa cioccolata prodotta ancora oggi con la ricetta degli antichi Aztechi. Proseguimento per Scicli, città armonicamente adagiata in una conca tra rocciosi rilievi, dove ha sede il Commissariato di Vigata (nella realtà, il Municipio del comune) in cui la vita del “commissario Montalbano” si intreccia con le intriganti vicende che gli vengono sottoposte ad indagine. Rientro in hotel per cena e pernottamento

30/08: AGRIGENTO E SCALA DEI TURCHI DI REALMONTE
Prima colazione e partenza per Agrigento, ingresso alla Valle dei Templi dichiarata dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, dove tra i mandorli sorgono i resti dell'antica Akragas, definita da Pindaro "la più bella città costruita dai mortali". Si potranno ammirare il tempio di Giunone, quello della Concordia e il tempio di Ercole. Vista con guida del Giardino della kolymbetra (incluso Pic nic) Nel pomeriggio sosta panoramica alla Scala dei Turchi, uno splendido gioiello bianco abbagliante che fa da cornice all'azzurro limpido del mare. Rientro in hotel per cena e pernottamento

31/08: SIRACUSA e MARZAMEMI
Colazione in hotel. Partenza per Marzamemi un piccolo borgo marinaro della provincia di Siracusa, Visita guidata del borgo e escursione in barca alle colonne romane a bordo di un’imbarcazione a visione subacquea, immersa 90 cm sotto il livello del mare. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per Siracusa. Arrivo in hotel, sistemazione nelle camere riservate. Incontro con la guida per la visita del centro storico di Siracusa, definita da Cicerone come la più bella città della Magna Grecia e di Ortigia. Cena in ristorante. Rientro in hotel in taxi privato per il pernottamento.

01/09: RISERVA DI VENDICARI - NOTO- MATERA
Colazione in hotel e partenza per la Riserva di Vendicari nota per la sua straordinaria bellezza e l’unicità del suo ambiente dunale e di elementi storico-culturali di raro pregio come la Tonnara e la Torre Aragonese Proseguimento per Noto e visita della capitale del barocco siciliano, ricca di edifici barocchi e dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Sosta libera per il pranzo. Partenza per il rientro a Matera con arrivo previsto in tarda serata.
- Viaggio in bus G.T.
- Accompagnatrice da Matera
- 4 notti in hotel in mezza pensione, bevande incluse
- Sistemazione in camera doppia
- Visita guidata di: Noto, Ragusa, Modica, Scicli, Agrigento, Marzamemi, Siracusa
- Pic- nic al giardino di kolymbetra
- Escursione alle colonne romane a bordo di una imbarcazione a visione subacquea
- Cena in ristorante ad Ortigia
- Ingressi: giardino di kolymbetra alla Riserva Naturale di Vendicari
- Assicurazione medico/bagaglio
- Tassa di soggiorno da pagare in loco.
- Assicurazione annullamento
- Ascensore (€2) o scalinata per le gole dell’Alcantara (€5)
- Ingresso alla Valle dei Templi (sono previste gratuità e riduzioni per alcune categorie9
La rinuncia al viaggio da parte del Consumatore comporta il pagamento delle penalità a copertura dei danni subiti dall’Organizzatore, da calcolarsi come segue:
• Dalla conferma della prenotazione a 31 giorni lavorativi prima della partenza il 30% della quota di partecipazione
• Dal 30° al 21° giorno prima della partenza 50% della quota di partecipazione
• Dal 20° al 5° giorno prima della partenza 90% della quota di partecipazione
• Nessun rimborso oltre tale termine