Radici e Percorsi
Garaguso - sab 27 aprile 2019
Percorso tra Mitologia, Archeologia ed Attività Venatorie Immaginate di tornare in Magna Grecia, di cancellare dal panorama tutto quello che è venuto dopo, i suoni – soprattutto – ed ecco che potrete sentire di nuovo il fischio degli uccelli, il fruscio dei cespugli mossi dagli animali del bosco, lo scroscio dell’acqua. Per prima cosa mettetevi in ascolto. A Garaguso si ritorna indietro nel tempo per un giorno, riscoprendo gesti, strumenti e sapori antichi nella cornice del Tempietto di Marmo della dea Persefone e di Palazzo Revertera, bella dimora di caccia. Da questi luoghi prende spunto una grande rievocazione su due piani temporali. Da una parte il mondo greco con il racconto del mito di Persefone – la dea che ogni sei mesi esce dagli Inferi e porta sulla Terra fiori e frutti –, e una degustazione di gastronomia locale con l’assaggio della focaccia di Garaguso, cucinata sul modello di un ritrovamento archeologico. Dall’altra il mondo barocco: una mattinata di caccia con il conte Revertera e un vero e proprio palio tra rioni con una cerimonia finale in cui tutti i partecipanti sfilano per le vie del paese. Gli studenti dei Conservatori Musicali lucani accompagnano la festa con un repertorio di brani antichi e di musiche venatorie, in compagnia della fanfara di paese. Le scuole del borgo sono chiamate a realizzare una serie di mostre fotografiche con gli scatti catturati durante le attività della giornata.
Programma
ore 16.00
Partenza corteo da Ala della Madonna accompagnato dalla Banda di Garaguso.
ore 16.30
Palio dei rioni storici di Garaguso, Piazza Europa.
Ore 18.00
Il Rito di Persefona in danza (Oltredanza). Centro storico di Garaguso.
ore 20.30
“Concerto di primavera” . Esemble Lucano di archi e fiati. Direttore e fagotto solista: Michele Dilello. Corte Palazzo Revertere.
ore 21.30
Degustazione di prodotti della gastronomia locale “Archeofocaccia di Garaguso”
data: 27 Aprile
orario: 15: 00
Luogo di partenza: Piazza Matteotti, Matera
Intero € 10
Ridotto € 6 per i possessori del Passaporto Matera 2019
Gratuito per i bambini fino a 5 anni
RIDOLA VIAGGI Via D. Ridola, 54 (MT)
Orari di apertura: 9.00-13.00 | 16.00-20.00 tutti i giorni (escl. festivi)
Tel 0835 314233 | 346 7236540