Sulla strada di Juan Caramuel y Lobkowitz

Sant'Angelo Le Fratte - sab 27 aprile 2019


C’è una figura, a Sant’Angelo Le Fratte, capace di unire Fede e Scienza. Il progetto, seguendo le sue orme, proverà ad allacciare il Passato al Presente tra le vie del paese. Si tratta di Juan Caramuel y Lobkowitz, vescovo e matematico che viaggiò per tutt’Europa lasciando una traccia indelebile anche in Basilicata. Figura emblematica del XVII secolo, è tutt’oggi il personaggio simbolo del comune, con tanto di murales che raccontano la sua vita tra le strade del centro.
Il progetto vuole quindi re-interpretare il racconto di Caramuel in chiave moderna, con nuove tecnologie e forme espressive, per espandere le gesta del vescovo-matematico ben oltre i confini cittadini.
Durante una giornata-evento – “Matera 2019 capitale per un giorno”, si svilupperà un percorso narrativo attraverso la vita e i luoghi del protagonista dell’iniziativa. Installazioni, contributi audiovisivi e multimediali, interazioni con personaggi in costume d’epoca, favolosi diorami del XVII secolo, un sottofondo musicale con strumenti del passato impreziosiranno le vie del centro, nella cornice architettonica e paesaggistica di Sant’Angelo Le Fratte, alla ri-scoperta di un grande uomo. Colui che sviluppò un proprio sistema di logaritmi, studiò un sistema per determinare la longitudine sulla base della posizione della luna e fu uno dei teorici del probabilismo.

Programma

Percorso narrativo durante il quale il visitatore entra in contatto con l’uomo e la cultura del suo tempo.

ore 18.00
Inaugurazione evento e apertura al pubblico delle aree espositive. Istallazioni artistiche e videoarte.

ore 19.30
Interpretazioni recitative dei versi di Juan Caramuel

ore 20.00-21.30
Concerto dal vivo, musicae testi dal medioevo al XVII secolo

PRENOTAZIONI