“Nella terra dei santi e dei briganti

Ripacandida | sab 27 luglio

PROGRAMMA

h 17.30         
CERIMONIA UFFICIALE DI APERTURA DI “RIPACANDIDA, CAPITALE PER UN GIORNO”
piazzetta S. Nicola a  seguire da piazzetta S. Nicola fino a piazza del Popolo

 SPETTACOLO ITINERANTE I tre uomini illustriun viaggio attraverso la vita di alcuni dei personaggi storici e religiosi ripacandidesi nel cuore vivo e pulsante del centro storico, a cura della Compagnia Santi e Brigantesse

 

h 19:00
VISITA ALLA GALLERIA CIVICA D’ARTE (ovvero la Pinacoteca), accompagnata dalle note di un pianoforte a coda, magistralmente suonato da Donato Rita e Francesco Labriola, per scoprire le centodue opere esposte all’interno di alcune sale del palazzo municipale, le cellette dell’ex monastero di San Giuseppe, di autori appartenenti alle più rappresentative correnti artistiche dei primi decenni del Novecento fino ai giorni nostri, tra cui l’artista Vito Miroballi, ripacandidese che vive ed opera a Roma, artefice della collezione, alle cui conoscenze si devono le generose donazioni delle varie opere.

 

h 19.30
VISITA ALLA TOMBA DI SUOR MARIA DI GESU’

Percorrendo le sale della Galleria Civica d’arte si giunge presso la chiesa di san Giuseppe dove riposa, intatto, il corpo della priora del convento di clausura delle Carmelitane a Ripacandida, riferimento spirituale di san Gerardo Maiella e Sant’Alfonso dei Liguori.

 

h 22.00
CONCERTO DI MUSICA CLASSICA CON IL TRIO PIANOFORTE, VIOLINO E VOCE SOPRANO
con Donato Gioiosa, Tiziano Gioiosa e Maria Donata Musto

 

PRENOTAZIONI