Colobraro - Scrigno di Rituali e Conoscenze - Percorso emozionale

Colobraro | dom 23 giugno

Colobraro sarà Capitale della cultura il 23 Giugno, NOTTE MAGICA per antonomasia, in quanto La Notte di San Giovanni cade il SOLSTIZIO d’ESTATE, il giorno è più lungo della notte, e secondo la tradizione, prima pagana e poi cristiana, il mondo naturale e quello soprannaturale entrano in contatto tra di loro e tutto, attraverso riti propiziatori, diventa reale e possibile!

PROGRAMMA

– h 18:00 Largo Convento

Fiabeschi monachicchi e surreali streghette accoglieranno famiglie e bambini per intrattenerli nei giochi di strada di una volta, insieme ad artisti di strada e a danzatrici funamboliche che balleranno sotto l’albero del noce.

– h 19:30 Largo Convento

Tutti i visitatori verranno introdotti tra le stanze ed i meandri del Convento Francescano, dove: potranno incontrare masciare e fattucchiere che toglieranno loro il malocchio o prediranno il futuro; entreranno nella stanza delle erbe magiche ed officinali, ove vedranno le streghe intende a preparare l’acqua di San Giovanni ed altre pozioni magiche e potranno goderne i benefici; visiteranno la stanza degli amuleti e potranno imparare da monachicchi e popolane il metodo di confezionamento e le proprietà antimalocchio e porta fortuna;

– h 20:30 Chiostro Convento

Spettacolo teatrale “Notte Magica di San Giovanni”

seguiranno gli spettacoli “La Magia del Cielo Stellato”, con visione mediante il telescopio degli astri e relativa divulgazione, e le proiezioni musicate di finger paiting sulla parete esterna del Covento.

La Piazza sarà, inoltre, animata tutta la serata da musiche popolari, danze di pizzica e taranta con le streghe sotto l’albero del noce, ballate di monachicchi e artisti di strada.

In tarda serata spazio  e sino a notte inoltrata, spazio al DJ SET “RISONANZE MAGICHE”, con musiche balli e proiezioni.

PRENOTAZIONI