Viaggio tra storie e visioni

Palazzo San Gervasio | sab 15 giugno

L’idea narrativa nasce dal soggiorno del 1255 di Manfredi, figlio di Federico II, presso la Domus federiciana nel Borgo Sancti Gervasii, nel quale si ammalò gravemente fino ad arrivare ad un passo dalla morte. Egli nel suo letto, in uno stadio di delirio pre-morte, si ritrova solo al buio. In un momento di lucidità chiede l’aiuto della “masciara” del borgo, per avere i favori della magia finalizzati alla sua guarigione. La “masciara”, potendo prevedere solo il futuro, lo guida in un “Viaggio tra storie e visioni” nel quale si imbatterà nei personaggi più rappresentativi della sua e della nostra storia. Incontrerà nel Purgatorio Dante e Virgilio, si ritroverà nel mondo contadino del borgo e “vivrà” alcuni momenti del Brigantaggio lucano. Farà, inoltre, la conoscenza di Camillo D’Errico, “padre” della famosa Pinacoteca.

PROGRAMMA

ORE 10.00 Inaugurazione “PALAZZO CAPITALE PER UN GIORNO” Casa Comunale
ORE 10.00 MOMENTI MUSICALI – Bassa Musica L’armonia Molfettese – Vie Cittadine
ORE 10.30 Accoglienza Borghi della Lettura Biblioteca JMA
ORE 11.00 Inaugurazione Murales Biblioteca JMA
ORE 11.30 Pepper’s Drink Palazzese   Biblioteca JMA
ORE 16.00 “Balli e canti popolari” Piazza Orticelli
ORE 17.00 Convegno “Catastrofi nella storia Palazzese”– Sala Consiliare
ORE 18.00  Concorso Letterario IISS “C. d’Errico” Pinacoteca d’Errico”
ORE 19.00 “Cucina nutrizionale lucana: alimentarsi in salute” Largo Caprone
ORE 20.00 “Un piano e una tromba: Viaggio tra colonne sonore e musica strumentale” Piazza Scuotri – Sagrato Chiesa di San Nicola
ORE 21.00 “Scatti DiVersi” Largo Isolotto
ORE 22.00 Opening act FRANCESCA GIANNIZZARI P.zzale V. d’Errico
ORE 22.30 Concerto RENANERA P.zzale V. d’Errico

PRENOTAZIONI